Chef calabrese, formidabile irregolare della cucina, un autodidatta di talento. Si immaginava destinato al sacerdozio, ma la vocazione è arrivata, piuttosto, per la cucina, assorbendolo completamente.
Filippo Cogliandro, classe 1969 originario della provincia di Reggio Calabria, crea viaggi gastronomici ispirati alla tradizione e produzione di materie prime del suo territorio e suscita suggestioni che rimangono nel tempo.
“I suoi piatti sono vere e proprie narrazioni mitologiche in cui i personaggi principali sono i prodotti offerti dal nostro mare e dalla nostra terra creati, ispirandomi ad un insieme di sensazioni, di mescolanze di piaceri e di gusti.(continua) ↓
La stagionalità dei prodotti, selezione e qualità, reinterpretazione della cucina del territorio e il gioco, sono la base della mia filosofia: la “ricerca di un’emozione”.
“Il mondo è quello di “gustare un territorio” attraverso i prodotti, i sapori, i profumi ed i suoi colori. Per questo noi cuochi calabresi dobbiamo imparare a comunicare ed essere ambasciatori del nostro territorio.
Cucinare è come realizzare un dono che meravigli con gesti semplici e raffinati. Chi fa un regalo a un proprio caro sa la cura, l’attenzione e la sensibilità che ci vogliono. Ed è la medesima cura, attenzione e sensibilità che riponiamo in ogni nostro piatto.”
E’ quel qualcosa che non si può imparare solo studiando: talento, passione, impegno, fantasia. Questo è lo chef Cogliandro.(filippocogliandrochef.it) ↓
Tra i concorrenti che si sono contesi il montepremi finale, Jessica è riuscita a guadagnarsi…
Va ogni giorno a mare dove aveva deciso di affittare un ombrellone, ma dopo 3…
Tradito due volte in una sola giornata. Prima, “teoricamente”, dalla sua squadra del cuore. Poi,…
La storia d'amore tra Shaila Gatta e Lorenzo Spolverato è finita o no? A quanto…
Una scena strana. Un figlio che entra in bagno dopo aver sentito la madre piangere…
Bobby Solo si è raccontato in una lunga intervista. L'artista ha assicurato di non avere…